Vlalencia è una città ricca di monumenti e rappresenta un punto di incontro di vari stili architettonici che testimoniano la convivenza di popoli e culture diverse nel passato.
La Lonja de la seda
Simbolo del periodo d’oro valenciano, la Lonja de la Seda è un edificio gotico costruito alla fine del XV secolo per ospitare gli scambi tra mercanti provenienti da tutto il mondo che passavano per il porto di Valencia; era uno degli scali più importanti del Mediterraneo. Attualmente è sede dell’Accademia Culturale di Valencia e teatro di numerosi eventi artistici e di mostre . La Lonja è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO .
Cattedrale di Valencia
La Cattedrale di Valencia , situata nella Plaza de la Reina è stata originariamente costruita nel 1262. Successivamente subì numerosi restauri, ecco il perché della miscela di stili architettonici : la porta di Palau é in stile romanico, il campanile del Miguelete ( 1381-1418 ) e la porta degli Apostoli sono gotici , il presbiterio e la porta di Ferro sono barocchi , mentre all’interno mostrano molti riferimenti rinascimentali . Una leggenda popolare narra che all’interno della Cappella del Santo Graal è custodito il Santo Graal di Gerusalemme .
Plaza del Ayuntamiento
La Plaza del ayuntamiento è il cuore di Valencia. Una piazza trapezoidale che ospita i principali edifici civili della città come il Comune al cui interno possiamo incontrare il Museo Storico Municipale di Valencia e la sede centrale delle Poste . Nel centro della piazza possiamo incontrare giardini e chioschi tradizionali che vendono fiori ed anche la Fontana con getti d’acqua .
Città delle Arti e delle Scienze
Si tratta di un importante complesso architettonico contemporaneo , progettato dall’architetto Santiago Calatrava . Iniziata nel 1996, la Città delle Arti e delle Scienze è composta da 5 diverse strutture suddivise in aree tematiche :